Succede a scuola
04/03/2022
Comitato Genitori:Raccolta generi di prima necessità Centro Primo Ascolto Parrocchia Sant’Alessandro in Colonna
Gentilissimi,
Il Comitato Genitori del Collegio Vescovile e Licei Opera Sant’Alessandro hanno programmato una raccolta di generi alimentari -riprendendo l’idea “Ora aiutiamo”- a favore del Centro di ascolto della Parrocchia di Sant’Alessandro in Colonna, che ha segnalato un periodo di difficoltà di molte Famiglie e sollecitato un aiuto concreto.
In Genitori volontari saranno presenti a Scuola (ingresso) nelle giornate di 4, 5 e 6 aprile 2022 all’ingresso mattutino.
La richiesta è di generi alimentari a lunga scadenza: pasta, riso, scatolame.
Avv. Elena Suardo Benedetti – Presidente Comitato Genitori Collegio Vescovile e Licei Opera Sant’Alessandro
La Preside Prof.ssa Annamaria Gabbiadini
Leggi di più
Succede a scuola
02/03/2022
Quaresima S.Alex-2022
Gentilissime e Gentilissimi,
Come ogni anno ritorna questo appuntamento per la vita di tante persone che credono: per loro questi quaranta giorni sono tempo di conversione, di domande da ascoltare, di risposte da ritrovare per rendere più autentica e in sintonia con il Vangelo, in cui credono, la loro quotidiana esistenza.
Ma questi quaranta giorni spesso parlano anche a chi ha una fede più incerta oppure ha pieno il cuore di dubbi e di domande che faticano a trovare risposta. Forse allora questo tempo può interrogare anche quanti, magari oggi i più numerosi, sono scivolati nell’indifferenza. Certo a tutti è chiesto di accogliere con coraggio l’invito a sostare un momento tra i traffici di ogni giorno e la fatica di rivolgere non su noi stessi ma altrove il nostro sguardo.
Questo semplice strumento, settimana dopo settimana, a partire dalla testimonianza del Vangelo che la liturgia della comunità cristiana propone la Domenica, vuole essere per tutti occasione per allargare lo sguardo, suscitare domande, intravedere nuove risposte. Per lo meno e quello che speriamo.
In allegato una RIFLESSIONE.
I preti impegnati nei Licei dell’opera S. Alessandro
Leggi di più
Succede a scuola
08/02/2022
Documenti di valutazione del primo quadrimestre
Si comunica che oggi sono state distribuite le pagelle del primo quadrimestre.
I documenti debitamente compilati dovranno essere riconsegnati ai docenti coordinatori di classe entro il 09/02/2022.
Da oggi si possono visualizzare i voti del primo quadrimestre anche sul registro elettronico
cliccando su PAGELLE – PRIMO QUADRIMESTRE – VEDI .
Cordiali saluti.
La Segreteria
Leggi di più
Succede a scuola
22/12/2021
CHIUSURA SCUOLA PER VACANZE DI NATALE
Si comunica che tutti gli uffici della Scuola saranno chiusi dal 23 Dicembre 2021 al 9 gennaio 2022.
A tutti un augurio per un sereno Natale ed un felice 2022.
La segreteria.
Leggi di più
Succede a scuola
30/11/2021
Riflessione sull’Avvento del Rettore
Gentilissimi,
Vi allego una riflessione sull’inizio dell’Avvento dedicata a Voi tutti dal nostro Rettore Don Luciano Manenti.
Buona Lettura e Buon Cammino.
Dott.ssa Annamaria Gabbiadini
Leggi di più
Succede a scuola
31/10/2021
Vacanza 2 novembre
Si ricorda che, come da calendario scolastico, martedì 2 novembre è Vacanza d’Istituto. Pertanto le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 3 novembre.
Leggi di più
Succede a scuola
27/09/2021
Uscita nei pomeriggi di martedì e venerdì.
Si comunica che, a partire da martedì 28 settembre, l’uscita pomeridiana del MARTEDI’ e VENERDI’ alle h. 15.55 avverrà solo da via Garibaldi, 3 (Ingresso Licei dell’Opera)
Leggi di più
Succede a scuola
17/09/2021
Calendario scolastico 2021-2022
Nella sezione didattica è a disposizione il Calendario Scolastico 2021-2022
Leggi di più
Succede a scuola
28/07/2021
Chiusura estiva
Si informa che la scuola rimarrà chiusa dal 7 al 28 Agosto 2021. Da lunedì 30 agosto riapriranno con i consueti orari portineria e segreteria.
Buone vacanze!
Leggi di più
eccellenza
Succede a scuola
27/07/2021
Scuola Media Collegio Vescovile Sant’Alessandro. Quando l’eccellenza è di casa.
Anche i risultati degli esami di certificazione linguistica Cambridge KET e PET confermano l’eccellente preparazione dei nostri studenti.
La scuola media del Collegio Vescovile Sant’Alessandro si conferma un’eccellenza anche nella preparazione linguistica, in particolare per quanto riguarda la lingua inglese. È quanto emerge dagli esiti, appena pubblicati, degli esami di certificazione Cambridge sostenuti dai nostri studenti agli inizi di giugno. Con ottimi risultati e soprattutto con largo anticipo rispetto all’età in cui si sostengono generalmente queste prove. Veniamo al dettaglio:
Esame KET – l’esame KET (A2 Key) testa il livello A2, ovvero quello normalmente atteso al termine del terzo anno delle medie, in base alle indicazioni nazionali.
Al Collegio Vescovile, il KET è stato sostenuto, oltre che da alcuni studenti della terza media, anche da un nutrito gruppo di alunni della prima e della seconda media (in anticipo rispettivamente di uno e due anni rispetto all’età in cui di norma si affronta l’esame).
Esame PET – L’esame PET (B1 Preliminary) testa invece il livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER). È il livello atteso, sempre in base alle indicazioni nazionali, al termine del primo biennio della scuola superiore.
Al Collegio Vescovile, il PET è stato affrontato dalla maggioranza degli studenti della terza media (17 studenti su un totale di 27), anche in questo caso con un anticipo di due anni rispetto alla norma. I risultati sono stati eccellenti: non solo tutti gli iscritti hanno superato l’esame, ma la maggior parte di loro lo ha fatto con grade B o grade A. Addirittura 7 alunni hanno superato il PET con il Grade A, equivalente a un livello B2 del QCER, ovvero con un livello linguistico normalmente atteso al termine del IV anno della scuola superiore.
Ecco il dettaglio dei risultati ottenuti in termini di livello linguistico raggiunto:
Prima media
• Livello B1: 4 studenti (risultato normalmente atteso al termine del primo biennio delle superiori)
• Livello A2: 4 studenti (risultato normalmente atteso alla fine della terza media)
Seconda media
• Livello B1: 1 studente (risultato normalmente atteso al termine del primo biennio delle superiori)
• Livello A2: 8 studenti (risultato normalmente atteso alla fine della terza media)
Terza media
• Livello B2: 7 studenti (risultato normalmente atteso al termine del IV anno delle superiori)
• Livello B1: 10 studenti (risultato normalmente atteso al termine del IV anno delle superiori)
• Livello A2: 3 studenti
Leggi di più