Ripresa lezioni in presenza dal 25 gennaio
Leggi di più
Il DPCM, firmato dal Governo in data 15 gennaio e le disposizioni che pongono, per ora, la Lombardia in zona rossa (massima gravità, livello di rischio alto) ci impongono nuovamente la modifica alla vita scolastica per le classi: 2^ e 3^ che da lunedì 18 gennaio 2021 svolgeranno l’attività didattica da casa (art. 3, comma 4 punto f), collegandosi alla loro classroom.
Si invita alla lettura della circolare Circ. n. 7 d.a.M. nella sezione Circolari.
Leggi di piùISCRIZIONI A.S. 2021/2022
Si pubblica di seguito il codice meccanografico della scuola Secondaria di I grado del Collegio Vescovile S. Alessandro richiesto nei modelli di iscrizione online del MIUR.
Cod. Mecc.: BG1M02100B
Leggi di piùGentilissime Famiglie,
Gentilissimi Docenti,
Abbiamo tutti noi affrontato mesi importanti, comprendendo che tutto ciò che accade attorno a noi riguarda Tutti, senza distinzione, richiamati a scoprire e riscoprire nuovi gesti, nuovi sensi dell’Essere Comunità. Sono stati due mesi trascorsi tra connessioni virtuali e tempo vissuto diversamente. Abbiamo terminato lo scorso anno scolastico con “#ilsantalexnonsiferma” e abbiamo ricominciato con “#santalexfaspazioaisogni”. Abbiamo attivato percorsi di apprendimento nuovi, a volte sconosciuti anche a noi docenti, cercando di rispondere alla vostra richiesta di normalità, ancora oggi disattesa: Abbiamo modulato e rimodulato la didattica. Abbiamo calendarizzato e ri-programmato i tempi della scuola…eppure è stato un tempo speso bene. Un tempo che ha permesso, a noi adulti, di apprendere molto dei nostri ragazzi, grazie alle loro riflessioni, ai loro elaborati, ai discorsi condivisi con alcuni docenti. Abbiamo visto la loro grande energia, spesso sottotono, la loro voglia di ribellione, tipica della loro meravigliosa età. Quante volte li abbiamo sentiti dire:<< Profe.. Non ci sto dentro…, non mi riconosco…>>. Li abbiamo visti tristi perché derubati di condizioni essenziali per la speranza: la certezza dell’amore, del lavoro, della disponibilità di legami sociali reali, degli incontri pomeridiani, serali. Proprio loro, che vorrebbero poter credere ad altro, quell’’Altro che oggi vivono come negato. A volte ci sono sembrati distratti, “disconnessi”, in attesa, in un mondo a parte. Ci siamo però spinti oltre con loro, esortandoli alla Speranza, a credere nella Speranza anche in questo periodo di grande frammentazione, per saperla assaporare e raggiungere: la speranza deve basarsi su fatti, su condizioni che possono davvero verificarsi, su presupposti reali, su riflessioni nate dalla pratica di chi ha tentato e raggiunto piccoli o grandi risultati. La storia ce lo insegna: spesso l’essere umano si è trovato dinanzi a difficoltà che considerava insormontabili ma, grazie a portatori di Speranza, l’Uomo ne è sempre uscito. La Speranza si fonda sulle buone prassi di tutti noi, sulla quotidianità, sulla predisposizione al Bene dell’Uomo. Occorre reagire alla rassegnazione, rompere l’isolamento, mobilitare le energie, dare parola alle esperienze, per far crescere la qualità della vita nella scuola e in tutta la comunità in cui essa è inserita.
La Scuola ha bisogno dell’energia buona che contamina, che coinvolge e travolge. Grazie infinite a TUTTI VOI che credete nella Scuola, che credete nei Licei e nel Collegio dell’Opera Sant’Alessandro. Licei e Collegio fatti di Storia e di storie, di legami e rel-Azioni, di passione per l’Educazione. Tutto NASCE e RINASCE. Nulla è impossibile per chi crede.
Un forte abbraccio a Voi, ed alle vostre Famiglie, per un Sereno Santo Natale, Festeggeremo il Tempo della ripresa con un inno alla vita!
Nell’attesa Vi abbracciamo con affetto e stima tutti Voi.
La Scuola è qui ad aspettarVi!
La Preside I Vicepresidi
Si avverte che le vacanze iniziano domani mercoledì 23 dicembre e si concludono mercoledì 6 gennaio. In questo periodo anche la segreteria rimane chiusa.

Leggi di più
Carissimi,
di seguito trovate il link alla pagina You Tube con la bella meditazione proposta da Don Tino.
E’ un invito a prenderci due minuti della nostra giornata, in un contesto di silenzio e di tranquillità, per dare qualità al nostro tempo.
A presto.
Don Luciano
Leggi di piùAlbero di Natale e una bella capanna con la Natività colorano il corridoio della Scuola Secondaria di primo grado. Grazie a Massimo e a Karin che hanno fatto trovare agli studenti e ai docenti la bella sorpresa.
Nella scuola, dopo il rientro delle classi seconda e terza, si respira un’aria diversa: si sente il clima della normalità, verso la quale auguriamo possano giungere anche i Licei, per ora presenti solo per i laboratori.

In allegato la proposta di preghiera di inizio giornata per la seconda settimana di Avvento.
Leggi di piùGentilissimi Studenti, Famiglie e Docenti,
le vacanze pasquali quest’anno sono diverse, per via di un evento che ha travolto tutti e ci ha riportati a considerare con altri occhi il senso profondo della vita, le cose belle, benché drammatiche, le nostre vere e spesso nascoste possibilità. Anche gli adempimenti scolastici risentono di questa nuova sensibilità.
La realtà della Pasqua, invero, si colloca proprio nel bel mezzo del mistero della morte e della questione del valore dell’esistenza. La risposta sta nella gioia della vita buona che si scontra con il dramma del male, dentro di noi e fuori di noi. Per trovare questa risposta occorre avere il coraggio anche di stare in silenzio a guardare l’evento di quell’Uomo trafitto e sospeso tra cielo e terra, come in questi giorni tante persone nelle nostre case e nei nostri ospedali.
La Pasqua ci aiuta ad ascoltare la speranza, che risuona anche in alcune note già famose qui, tra noi, a Bergamo. Rinascerò, rinascerai…
Nel rispetto del Calendario scolastico 2019-2020 le Vacanze pasquali avranno inizio : da Giovedì 9 Aprile (compreso) a Mercoledì 15 Aprile (compreso). La didattica a distanza riprenderà regolarmente Giovedì 16 Aprile 2020.
Un abbraccio virtuale.
ANNAMARIA GABBIADINI
Leggi di più