Menu
Scuola online
Succede a scuola 27/09/2021

Uscita nei pomeriggi di martedì e venerdì.

Si comunica che, a partire da martedì 28 settembre, l’uscita pomeridiana del MARTEDI’ e VENERDI’ alle h. 15.55 avverrà solo da via Garibaldi, 3 (Ingresso  Licei dell’Opera)

Leggi di più
Succede a scuola 17/09/2021

Calendario scolastico 2021-2022

Nella sezione didattica è a disposizione il Calendario Scolastico 2021-2022

Leggi di più
Succede a scuola 28/07/2021

Chiusura estiva

Si informa che la scuola rimarrà chiusa dal 7 al 28 Agosto 2021. Da lunedì 30 agosto riapriranno con i consueti orari portineria e segreteria.

Buone vacanze!

 

Leggi di più
eccellenza Succede a scuola 27/07/2021

Scuola Media Collegio Vescovile Sant’Alessandro. Quando l’eccellenza è di casa.

Anche i risultati degli esami di certificazione linguistica Cambridge KET e PET confermano l’eccellente preparazione dei nostri studenti.

La scuola media del Collegio Vescovile Sant’Alessandro si conferma un’eccellenza anche nella preparazione linguistica, in particolare per quanto riguarda la lingua inglese. È quanto emerge dagli esiti, appena pubblicati, degli esami di certificazione Cambridge sostenuti dai nostri studenti agli inizi di giugno. Con ottimi risultati e soprattutto con largo anticipo rispetto all’età in cui si sostengono generalmente queste prove. Veniamo al dettaglio:

Esame KET – l’esame KET (A2 Key) testa il livello A2, ovvero quello normalmente atteso al termine del terzo anno delle medie, in base alle indicazioni nazionali.
Al Collegio Vescovile, il KET è stato sostenuto, oltre che da alcuni studenti della terza media, anche da un nutrito gruppo di alunni della prima e della seconda media (in anticipo rispettivamente di uno e due anni rispetto all’età in cui di norma si affronta l’esame).

Esame PET – L’esame PET (B1 Preliminary) testa invece il livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER). È il livello atteso, sempre in base alle indicazioni nazionali, al termine del primo biennio della scuola superiore.
Al Collegio Vescovile, il PET è stato affrontato dalla maggioranza degli studenti della terza media (17 studenti su un totale di 27), anche in questo caso con un anticipo di due anni rispetto alla norma. I risultati sono stati eccellenti: non solo tutti gli iscritti hanno superato l’esame, ma la maggior parte di loro lo ha fatto con grade B o grade A. Addirittura 7 alunni hanno superato il PET con il Grade A, equivalente a un livello B2 del QCER, ovvero con un livello linguistico normalmente atteso al termine del IV anno della scuola superiore.

Ecco il dettaglio dei risultati ottenuti in termini di livello linguistico raggiunto:

Prima media
• Livello B1: 4 studenti (risultato normalmente atteso al termine del primo biennio delle superiori)
• Livello A2: 4 studenti (risultato normalmente atteso alla fine della terza media)

Seconda media
• Livello B1: 1 studente (risultato normalmente atteso al termine del primo biennio delle superiori)
• Livello A2: 8 studenti (risultato normalmente atteso alla fine della terza media)

Terza media
• Livello B2: 7 studenti (risultato normalmente atteso al termine del IV anno delle superiori)
• Livello B1: 10 studenti (risultato normalmente atteso al termine del IV anno delle superiori)
• Livello A2: 3 studenti

Leggi di più
Succede a scuola 01/06/2021

Termine lezioni

Buongiorno,

la presente per comunicare che IL GIORNO 8 GIUGNO 2021, le lezioni TERMINERANNO alle ore 12.45.

Il servizio MENSA  non sarà erogato.

Con l’occasione auguriamo una serena estate a tutti.

Prof.ssa Arcaini Antonella

Vice Preside Scuola Secondaria di I Grado

Leggi di più
digitale Succede a scuola 17/05/2021

L’esperienza del Laboratorio “Prometeo”.

Testimonianza di don Luciano Manenti

Secondo il mito, Prometeo è un Titano, un gigante amico dell’umanità. Per essa sogna il “progresso” e ruba il fuoco degli Dei affinché gli uomini possano migliorare la loro condizione. Per questo Zeus lo punirà prima incatenandolo e poi sprofondandolo nel Tartaro. A grandi linee me lo ricordo così.

Chi è Prometeo oggi? Per l’umanità quale è il “sacro fuoco” che dopo la ruota, il ferro, il vapore, e l’atomo ha portato a una rivoluzione indiscutibile, a un nuovo passo in avanti del progresso?

Potremmo dire il computer o internet. Ma è interessante notare quanto queste due parole stiano piano piano scomparendo. Solo poco tempo fa si diceva vado “su” internet a vedere… Oggi siamo praticamente sempre “su” internet e quindi non lo nominiamo più. È come la storiella dei pesci e dell’acqua: alla domanda di un vecchio pesce sulla qualità dell’acqua, due giovani pesci restano senza parole e si chiedono l’un l’altro: “ma che cos’è l’acqua?”. I miei nipotini sanno cosa è internet solo quando viene a mancare.

Questo per dire che il “fuoco” che stiamo usando in questo momento non lo abbiamo nemmeno capito fino in fondo. Lo chiameremo “dimensione digitale”.

Il mondo digitale non è solo “dentro” ai computer, o fatto di “APP”. Digitale è la questione. Per esempio è il mio contapassi che indosso al polso e che mi aiuta a stare in salute. E’ qualcosa di materiale e di immateriale. Il digitale è uno strumento potente di conoscenza e governo della realtà.

Quest’anno alle medie del Collegio, insieme ad altri docenti, ho potuto proporre un laboratorio – che abbiamo non a caso chiamato “Prometeo” – fatto di esperienze che avvicinassero i ragazzi e le ragazze alle tante, tantissime implicazioni delle tecnologie digitali.

Con loro abbiamo scelto di “fare”, realizzare, “smanettare”. Nonostante siano figli della rivoluzione digitale, nonostante siano chiamati “nativi digitali”, nonostante abbiamo a disposizione strumenti potentissimi fin dalla tenera età (che a confronto i GameBoy fanno ridere) non di meno si entusiasmano ancora quando riescono ad accendere un led colorato (questo succede a tutte le età perché “Eureka, funziona!” è affascinante sempre).

Siamo partiti, allora, dall’elettronica.  L’elettronica è la base del digitale.

Come funziona un circuito elettrico (o elettronico)?

Abbiamo provato a scoprilo tramite lo strumento più usuale della vita scolastica: il foglio di carta. Sulla carta (in senso letterale) abbiamo incollato del nastro adesivo fatto di rame. E’ stato un gioco capire come fare accendere una luce, far risuonare un altoparlante, far scattare un relé. Tutti piccoli ed economici componenti elettronici che grazie alle “pile a bottone” (quelle che usiamo nei telecomandi di casa) e a un paio di graffette da ufficio, fanno accendere idee, oltre che luci. E così abbiamo fatto la conoscenza di resistori, condensatori, circuiti integrati, potenziometri, pulsanti, collegamenti in serie e parallelo, led RGB e così via.

Tutti componenti che abbiamo incollato su pezzettini di cartoncino sagomato secondo misure precise e riutilizzato in diversi esperimenti. Abbiamo scoperto che la traccia lasciata da una matita è conduttiva, che anche le nostre mani conducono corrente e accendono lampadine.

Il funzionamento della luce (ovviamente noi ci siamo occupati di elettronica, di circuiti con pochissima corrente…la sicurezza prima di tutto!) e della corrente è la base del digitale. Una lampadina accesa o spenta, un circuito aperto o chiuso sono la “cellula” del mondo digitale. Così funzionano i pc, gli smartphone, le tv e ogni altro aggeggio che riceve, rielabora e invia informazioni e dati e che eventualmente mette in azione utensili o macchine (dai monopattini elettrici al “Bimby” della cucina fino ad arrivare alle grandi catene di produzione industriali).

Una lampadina accesa o spenta può diventare un linguaggio.

C’è un linguaggio fatto di “acceso e spento” che è la base di tutto il “fuoco” digitale. Ed è codificato (cioè lo si può capire solo traducendolo con certe regole) nel “codice” binario. Ecco, lo studio del digitale è fortemente collegato a tante altre discipline: la matematica ma anche la letteratura (elektron è una parola greca…tanto per cambiare), perfino la religione e ovviamente la fisica e le scienze.

La luce che abbiamo avuto modo di conoscere come effetto dei nostri lavori è qualcosa di straordinario in sé. Quante bellissime riflessioni hanno proposto i ragazzi e le ragazze a partire dai concetti fondamentali della fisica. La fisica contemporanea è nata da un postulato (il secondo della teoria della relatività ristretta di Einstein) riguardante la velocità della luce! Le conseguenze di quella teoria sono straordinarie. Dilatazione del tempo, contrazione della lunghezza, minuti e secondi che non sono uguali per tutti (e non solo perché ci si sta annoiando in classe!). E non sono cose strane o di cui non facciamo esperienza. Lo sa, purtroppo chi ha dovuto fare una P.E.T. un esame clinico possibile grazie alla scoperta dei positroni.

Dalla luce alle stelle, dove, alzando la testa e lo sguardo è stato un attimo. E così come abbiamo potuto osservare i pianeti dalla terrazza della scuola (esiste una terrazza che abbiamo chiamato “Specola Alexandrina”) attraverso i telescopi ci siamo dedicati successivamente alle costellazioni, ai loro nomi, alle loro storie. Abbiamo fatto una distinzione chiara e netta tra la scienza (Astronomia) e la pseudoscienza (Astrologia). Con un fascio di fibre ottiche, un led e un cartoncino nero bucherellato a dovere abbiamo viaggiato nello spazio interstellare.

La didattica del mondo digitale ha a disposizione molti strumenti adatti a chi vuole divertirsi imparando. Oggi è possibile programmare dei computer così piccoli che stanno nel palmo di una mano. E si possono “istruire” a fare quello che vogliamo. Abbiamo sfruttato (è il termine esatto) una mela, una banana e un mandarino per farli diventare tasti di uno strumento musicale elettronico. Abbiamo visualizzato sullo schermo di un pc un grafico che rappresentava in tempo reale l’intensità dei segnali elettrici che viaggiano nel nostro corpo quando comandiamo a un muscolo di far fare un movimento alla mano. Abbiamo realizzato sistemi di comunicazione e di allarme con luci e suoni. Tutto questo “programmando” delle apposite schede elettroniche e “interfacciandole” con i più disparati dispositivi (dalle banane ai servomotori).

Fare “Coding” è diventato una specie di mantra. Non dimentichiamoci che si tratta di un linguaggio che ha le sue regole. Ma come dopo aver imparato la grammatica e la sintassi il bello è saper scrivere qualcosa, alla stessa maniera è inutile imparare il coding se poi non ci porta a fare niente. Per questo esistono strumenti (microcontrollori) che consentono di dare vita a progetti concreti reali. Abbiamo realizzato un misuratore di umidità che ci mandava un segnale quando era necessario dar da bere alle nostre piantine. In tutte queste esperienze tornano in campo le grandezze fondamentali: tempo, spazio, energia, materia. Combinandole tra loro e conoscendone (a grandi linee, siamo pur sempre alle medie!) le caratteristiche abbiamo fatto un percorso che a buon titolo possiamo definire “STEM”, acronimo che indica l’intreccio di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.

Con qualcun altro invece abbiamo imparato a disegnare in 3d, a progettare oggetti che poi abbiamo stampato da noi. Ci siamo creati dei bellissimi “gioielli” da portare al collo o al polso oppure oggetti di utilità quotidiana ma dal “design” unico: il nostro.

La descrizione di quanto abbiamo fatto in questo anno con i ragazzi delle medie è ingenerosa e meriterebbe di essere dettagliata meglio, ma non è questa la sede. Così come è difficile descrivere la passione dei ragazzi e ragazze e il loro entusiasmo.

Quello che abbiamo realizzato è stato un percorso che davvero a buon titolo si deve definire “di orientamento”. Approcciarsi positivamente alla tecnologia, alla scienza e alla programmazione, ma soprattutto all’attitudine a interagire con la realtà circostante permette ai ragazzi di guardare con fiducia a quel domani che, ancor più di oggi, sarà interconnesso e governato dalla dimensione digitale.

L’età delle medie è e deve essere un’età della scoperta affascinante della realtà e del modo con cui l’uomo l’ha dominata: col pensiero, con la matematica, con lo spirito, con il corpo e con la tecnica.

 

don Luciano Manenti

Rettore Scuole dell’Opera Sant’Alessandro

 

VEDI IL VIDEO

Leggi di più
Succede a scuola 14/04/2021

Dote scuola – Buono scuola anno scolastico 2020/2021.

Gentilissimi,

sono in fase di inoltro ai beneficiari le comunicazioni relative alla disponibilità di Dote scuola – Buono scuola anno scolastico 2020/2021.

Quest’anno sono state ammesse al contributo 19.964 domande per un totale di 25.297 studenti beneficiari. La spesa complessiva è di 25.793.340 euro a fronte di un importo stanziato di 24 milioni di euro.

Per questo motivo il contributo è stato rimodulato per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado le cui famiglie hanno valore ISEE superiore a 16.001 euro. Per questi studenti verrà assegnato un ulteriore contributo nelle prossime settimane, non appena sarà disponibile lo stanziamento di ulteriori 1,8 milioni di euro, in modo da garantire a tutti il contributo massimo previsto dal bando per la fascia ISEE di appartenenza e la tipologia di scuola frequentata.

 In fase di istruttoria, grazie alle vostre segnalazioni, si è provveduto a contattare le famiglie degli studenti non iscritti presso i vostri Istituti. A tale riguardo si rende noto, tuttavia, che non tutte le famiglie interpellate hanno risposto alle richieste di verifica.

I beneficiari riceveranno a partire dal 15 aprile 2021 ore 12 ed entro il 20 aprile 2021 una comunicazione email, da parte di EDENRED Italia e all’indirizzo comunicato in fase di compilazione della domanda, contenente le istruzioni per l’utilizzo del Buono virtuale da approvare.

Sono confermate le modalità consuete di erogazione:

  1. le famiglie beneficiarie ricevono da Regione Lombardia una mail di conferma con il link e le credenziali (user e password) per accedere al portale e approvare i buoni virtuali entro e non oltre il 30 giugno 2021;
  2. accedendo al portale https://affiliati.edenred.it la Scuola potrà vedere – una volta approvati – i dati dei Buoni Scuola per i propri allievi.

Per tutte le informazioni rivolgersi a:

Servizio Assistenza EDENRED Italia

800 834 039

dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 17.30.

È possibile contattare l’ufficio Dote Scuola via email dotescuola@regione.lombardia.it oppure al numero unico Dote Scuola 02 67650090 attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30, il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

L’occasione è gradita per ringraziare ciascuno per il supporto assicurato alle famiglie con la diffusione delle informazioni e l’assistenza nella presentazione e nella gestione delle domande.

Cordiali saluti

Il Dirigente Francesco Bargiggia

 

Leggi di più
Succede a scuola 10/04/2021

Attività didattica in presenza per tutta la secondaria di primo grado da lunedì 12 aprile

OGGETTO: attività didattica in presenza.
Si comunica che, in ottemperanza a quanto disposto dagli Organi competenti a partire dal 12 Aprile 2021 la CLASSE SECONDA e la CLASSE TERZA del nostro Collegio Vescovile riprenderanno l’attività didattica in presenza, secondo sia il calendario che la programmazione didattica consueta.
Siamo pronti e molto contenti di accogliere i nostri Studenti sempre in massima sicurezza.
Cordialmente saluto,
Bergamo, 10 Aprile 2021
Il Coordinatore delle Attività Didattiche
(Prof.ssa Annamaria Gabbiadini

Leggi di più
Succede a scuola 31/03/2021

Chiusura e auguri pasquali

Gentilissimi Genitori,

Vi comunichiamo che tutti gli uffici della scuola saranno chiusi da Giovedì 1 a Mercoledì 7 aprile.

A partire dal giorno 08/04/2021 le famiglie potranno richiedere alla segreteria le ricevute dei versamenti effettuati nell’anno 2020 ai fini della dichiarazione dei redditi.

Anche a nome dei Vicepresidi i proff. Antonella Arcaini, Silvana Marconi ed Enzo Noris, del Rettore don Luciano Manenti e del procuratore Mons. Sergio Bertocchi, colgo l’occasione per augurare a tutti una Buona Santa Pasqua.

Un cordiale saluto.

Il Coordinatore delle Attività Didattiche

Prof.ssa Annamaria Gabbiadini

Leggi di più
Succede a scuola 22/03/2021

Preghiera quinta settimana di Quaresima da 22 a 27 marzo

Leggi di più
1 2 3 4 5 7

Fondazione Opera Sant'Alessandro

Otto istituti scolastici e 175 anni di storia offrono un percorso educativo da 0 a 19 anni con una didattica all’avanguardia e di respiro internazionale